martedì 11 settembre 2012

da Teatri di Pietra:Ubi Major minor Cessat

Ubi major minor cessat: come fare a pezzi vita e cultura con l'alibi della crisi


Dove sono ?..

Già dove sono finiti i cartelloni di tanti festival e rassegne....
Dove sono i direttori artistici nominati o autoreferenziati di numerose iniziative che fino all'estate scorsa si contendevano le "prime" di ennesime repliche di un artista....
Dove sono i programmi dei "distretti turistici", dei "progetti europei" , dei "GAL" , dei "grandi Eventi", delle "residenze culturali" , dei progetti speciali, che attraverso piani nazionali ed europei ( POR 2000/2006 e PO FESR 2007/2013) hanno beneficiato di cofinanziamenti, risorse e contributi  ...
Ma dove sono anche le Imprese Culturali e le Compagnie di spettacolo che sino a giugno mandavano in giro circolari con progetti, titoli, cast e programmi....
Dove sono le società di marketing culturale e di servizio .......e gli oltre seimila neo laureati con specializzazione in ambito della valorizzazione... 
Dove sono gli intellettuali che hanno dissertato sull'utilità dell'intervento pubblico in ambito culturale tracciando ipotetiche prospettive su cosa fosse giusto e non giusto .......
E infine dove sono i numerosi movimenti e movimentisti per cui la "cultura è un bene comune"..."il teatro è necessario" ... "il patrimonio è cultura identitaria da salvaguardare"... i sostenitori dello " sviluppo sostenibile attraverso turismo e cultura".....
Non ci si chiede dove siano gran parte dei rappresentanti della politica e degli eletti a cariche istituzionali, perchè all'argomento erano assenti prima ed è superfluo chiedersi dove si trovino oggi.

domenica 5 agosto 2012

Con il FAI , Teatri di Pietra ad Agrigento

Una prima collaborazione per i Teatri di Pietra ad Agrigento.
L’iniziativa è resa possibile dalla collaborazione tra il FAI e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Agrigento, che ne ha concesso il patrocinio e rappresenta un’importante occasione per l’inserimento della Valle dei Templi nel circuito prestigioso dei Teatri di Pietra che da tredici anni promuove una qualificata rassegna di teatro nelle aree archeologiche di sei regioni italiane.
A fare da scena naturale alla rappresentazione teatrale, sarà proprio l’antica piscina di Akragas, la Kolymbetra, recuperata dopo lunghi anni di abbandono ed aperta alla fruizione turistica dal FAI.
 -
L’appuntamento è fissato per  lunedì 6 agosto alle ore 19,00 nell’incantevole giardino della Valle, dove gli Amministratori del Comune di Agrigento verranno accompagnati, alla scoperta delle bellezze della Kolymbetra.
 Il Sindaco di Agrigento Marco Zambuto, la Giunta comunale, il Presidente ed i Consiglieri comunali,  parteciperanno lunedì 6 agosto al Giardino della Kolymbetra, alla manifestazione promossa dal FAI ( Fondo ambiente italiano) e organizzata da  “I Teatri di Pietra”, dove si svolgerà lo spettacolo teatrale l’opera “del Minotauro”, per la regia del maestro Aurelio Gatti.