
Il progetto, nato in Sicilia nel 2009 come rassegna dedicata ai nuovi linguaggi della scena contemporanea, si è fatto "rete" raccogliendo le esperienze e il background di altre iniziative storiche - affini per finalità e modalità operative: "Una Danza in Sicilia", "ALTERazioni", "Danze Barbariche", "Teatro dei Territori".....
Oggi si giunge alla terza edizione e grazie alla collaborazione con Teatri di Pietra Sicilia, presenta un programma che coinvolge quattordici città in otto province : AGRIGENTO, AIDONE, ASSORO, CALASCIBETTA, CASTELVETRANO, CATANIA, CATTOLICA ERACLEA, ERICE, NOTO, PALAZZOLO ACREIDE, PALERMO, PIAZZA ARMERNA, SAN CATALDO, SANTA CROCE CAMERINA. ( vedi Calendario/manifesto)
calendario per data

Il progetto è ideato e realizzato da Capua Antica Festival
con il sostegno della Regione Sicilia - Assessorato regionale Turismo, sport e spettacolo
e i Comuni di Aidone, Assoro, Calascibetta, Castelvetrano, Cattolica Eraclea, Erice, Noto, Palazzolo Acreide , Piazza Armerina, San Cataldo, Santa Croce Camerina,
la Provicia Regionale di Enna
e la collaborazione dei Teatri di Pietra Sicilia, CDanza Lazio, EstreusArte.