per un 2012 di Partecipazione
sabato 31 dicembre 2011
domenica 4 dicembre 2011
classico'900: Rassegna Stampa CLASSICO '900
classico'900: Rassegna Stampa CLASSICO '900: a cura Raimondo Adamo Open publication - Free publishing -
mercoledì 16 novembre 2011
classico'900: Classico'900 dal web
classico'900: Classico'900 dal web: Open publication - Free publishing - More accardo
martedì 25 ottobre 2011
classico'900: Conferenza stampa - Comunicato
classico'900: Conferenza stampa - Comunicato: Conferenza stampa - Comunicato Martedì 25 ottobre 2011, a Villa Imperiale Pausilypon inaugurazione di Classico ‘900 Danza, teatro, ...
domenica 2 ottobre 2011
teatri di pietra: Rassegna Stampa _Festival della Commedia Antica _ ...
teatri di pietra: Rassegna Stampa _Festival della Commedia Antica _ ...: Rassegna Stampa a cura di Dora Carapellese Marzabotto , nell'area archeologica Misa di Marzabotto (Bologna), si è tenuta la II edizione ...
mercoledì 21 settembre 2011
Richiesto incontro con l'Assessore Messineo
A seguito della riunione dell'Associazione Teatri di Pietra tenutasi a Enna il 20 settembre scorso presso la Provincia Regionale di Enna , è stato presentato il consuntivo dell'attività svolta ( oltre 70 eventi in 18 siti archeologici e monumentali) nella settima edizione dei Teatri di Pietra Sicilia.
sabato 10 settembre 2011
teatri di pietra: Il M°Accardo a Satricum con Ecoambiente
teatri di pietra: Il M°Accardo a Satricum con Ecoambiente: L'11 settembre alle ore 20,30 al Tempio della Mater Matuta all’interno dell’area Archeologica di Satricum verrà presentato il concer...
lunedì 5 settembre 2011
sabato 3 settembre 2011
Morgantina tra vestigia, disinformazione e "chiacchera"
Luci
e ombre della stagione teatrale di Morgantina?
....ma
anche tanta disinformazione e luoghi comuni .
Fintanto lo scambio di idee e di
opinioni si realizza in un ambito ristretto quale quello di un bar,
di un incontro piuttosto che di un salotto si può ritenere
plausibile ogni tesi e presa di posizione su qualsiasi ambito:
politica, arte, cultura ma anche cronaca, sentito dire, fatti piccoli
e grandi …... gli argomenti scorrono, i pareri anche, i contenuti
si fanno funzionali al desiderio di discorrere e intrattenersi da
parte dei presenti. In queste occasioni non necessita ( anche se
sarebbe un buon punto di partenza ) avere certezza degli argomenti
trattati o proposti perchè lo spirito migliore - in questi casi - è
quello del confronto nell'incontro.
Altra cosa è valersi di uno strumento
come una testata giornalistica per legittimare alcune
considerazioni. In questo caso necessita ed è d'obbligo la
conoscenza dei fatti, degli argomenti esposti altrimenti si incorre
nella riduzione a “chiacchera” delle questioni trattate anche se
importanti come quelli di politica culturale e sviluppo dei territori
che nel caso dell'articolo “Si è chiuso, su Morgantina, unsipario che ha svelato tutta la disorganizzazione. ….........”
vengono dispersi in una montagna di inesattezze e illazioni che vanno
oltre la disinformazione e fanno presupporre dell'altro.
Lavoratori del teatro, danza, musica... cittadini ...
teatri di pietra: Lavoratori del teatro, danza, musica... cittadini ...: Una circolare dello scorso 5 agosto l’Inps ha cancellato la possibilità a tutti gli artisti di ricevere l’indennità di disoccupazione. E ...
lunedì 25 luglio 2011
teatri di pietra: Teatri di Pietra Alto Casertano
teatri di pietra: Teatri di Pietra Alto Casertano: "Malgrado loro.... Teatri di Pietra nell'Alto Casertano è alla XII edizione, grazie quest'anno ai Comuni di Piedimonte Matese, Sessa Aurunca ..."
mercoledì 6 luglio 2011
domenica 3 luglio 2011
L'Anfiteatro di Sutri apre Teatri di Pietra Lazio ...
L'Anfiteatro di Sutri apre Teatri di Pietra Lazio ...: "L'Anfiteatro di Sutri apre Teatri di Pietra Lazio In prima nazionale Cassandra con Elisabetta Pozzi L'antico Anfiteatro di Sutri inaugura l..."
domenica 26 giugno 2011
comunicato stampa / presentazione Teatri di Pietra Sicilia 2011
Ufficio stampa Adriana Falsone
+39.339.6327451 – adriana.falsone@virgilio.it
Teatri di Pietra Sicilia - si parte il 14 luglio
19 siti - 4 di nuova apertura
9 province siciliane
22 spettacoli
75 repliche
Palermo – Nove province coinvolte, 19 le location interessate di cui 4 di nuova affiliazione alla rete culturale dei Teatri di Pietra. Il prossimo 14 luglio partirà la settima edizione di Teatri di Pietra Sicilia, organizzata dall'associazione Teatri di Pietra Sicilia - a cui partecipano venti Amministrazioni comunali e provinciali - e da Capua Antica Festival - la rete dei teatri antichi e siti monumentali e archeologici diretta da Aurelio Gatti, che lega idealmente tutta Italia da oltre 10 anni, proponendo una dorsale di cultura che privilegia lo straordinario patrimonio storico e artistico ancora oggi considerato “minore” e offre una concreta opportunità di sviluppo e crescita dei territori coinvolti.
Una nuova edizione resa possibile dall'impegno delle Amministrazioni coinvolte che attraverso Teatri di Pietra ribadiscono la volontà e la determinazione a operare un diverso modo di fare “cultura e sviluppo” privilegiando progettualità che concretamente dialoghino con il territorio, le cittadinanze e le identità che queste esprimono.
sabato 25 giugno 2011
Calendario generale TEATRI DI PIETRA SICILIA 2011
CALENDARIO | Generale | luglio/agosto | |
gio 14 lug 11 | Palazzolo | Cassandra | |
ven 15 lug 11 | Morgantina | Cassandra | |
sab 16 lug 11 | Castelbuono | Cassandra | |
dom 17 lug 11 | Castelvetrano | Cassandra |
Calendario per località TEATRI DI PIETRA SICILIA 2011
CALENDARIO | per Località | ||
provincia | data | località | spettacolo |
CT | mer 20 lug 11 | da definire | Cassandra |
CT | gio 21 lug 11 | da definire | Truculento |
EN | gio 28 lug 11 | Calascibetta | Rosario |
EN | ven 29 lug 11 | Calascibetta | L'altro figlio |
EN | sab 30 lug 11 | Calascibetta | Orfeo de Pazzi |
PA | sab 16 lug 11 | Castelbuono | Cassandra |
PA | gio 4 ago 11 | Castelbuono | Orfeo de Pazzi |
PA | lun 8 ago 11 | Castelbuono | Respiro |
PA | mer 24 ago 11 | Castelbuono | Alice room |
PA |
domenica 8 maggio 2011
Assemblea dell’Associazione Teatri di Pietra - Fra le proposte, Irene Papas come Direttore artistico
Si è tenuta nella mattinata del 5 maggio presso l’Aula Consiliare del Palazzo della Provincia Regionale di Enna l’Assemblea regionale dell’Associazione Teatri di Pietra. Dopo il saluto del Presidente della Provincia Dott. Giuseppe Monaco, il sindaco Giovanni Pompeo Presidente dell’associazione, ha introdotto i lavori, presenti i rappresentanti delle ventidue Amministrazioni coinvolte.
Dopo l’approvazione del Bilancio anno 2010 e dell’ingresso come soci di due nuovi Comuni della provincia di Palermo , Pollina e Geraci Siculo, si è aperto un ampio confronto su il programma delle 2011 che si realizzerà nelle 9 province coinvolgendo più di 18 siti.
Stampa: Riunione dell'Assemblea Teatri di Pietra Sicilia 2011
da ViviEnna
Enna. “C’è bisogno di una maggiore sensibilizzazione e collaborazione, perché il nostor Territorio necessita di conoscere questo tipo di attività culturali per poter maturare e incentivare attività che coinvolgano più da vicino i giovani”, queste le parole del Presidente della provincia Pippo Monaco, ad apertura della Seduta Assembleare dell’Associazione Teatri di Pietra svoltasi il 5 maggio, presso l’Aula Consiliare del Palazzo della Provincia Regionale di Enna per discutere di alcune tematiche di definizione delle modalità di svolgimento del Circuito. In particolare: l’approvazione del Bilancio Consuntivo Attività anno 2010, l’ ammissione all’Associazione di due nuovi Comuni: Pollina (Pa) e Geraci Siculo(Pa), si è infine prospettata l’attività 2011 che dovrebbe articolarsi coprendo oltre 18 siti archeologici per un totale di 9 province.
una Danza in Sicilia: La MEDEA di Loris Petrillo dal 14 maggio al Nuovo ...
una Danza in Sicilia: La MEDEA di Loris Petrillo dal 14 maggio al Nuovo ...: "COMUNICATO 3 Una Danza in Sicilia – Palermo Sensibile – ContemporaneoSensibile da Roberto Giannetti Una danza in Sicilia al Nuovo Montev..."
sabato 7 maggio 2011
Riunione dell'Assemblea Teatri di Pietra Sicilia 2011
Enna, Assemblea dell’Associazione Teatri di Pietra: ventidue Amministrazioni riunite per progettare cultura e la proposta di Irene Papas come Direttore artistico
Si è tenuta nella mattinata del 5 maggio presso l’Aula Consiliare del Palazzo della Provincia Regionale di Enna l’Assemblea regionale dell’Associazione Teatri di Pietra. Dopo il saluto del Presidente della Provincia Dott. Giuseppe Monaco, il sindaco Giovanni Pompeo Presidente dell'associazione, ha introdotto i lavori, presenti i rappresentanti delle ventidue Amministrazioni coinvolte.
Dopo l’approvazione del Bilancio anno 2010 e dell'ingresso come soci di due nuovi Comuni della provincia di Palermo , Pollina e Geraci Siculo, si è aperto un ampio confronto su il programma delle 2011 che si realizzerà nelle 9 province coinvolgendo più di 18 siti.
Dopo l’approvazione del Bilancio anno 2010 e dell'ingresso come soci di due nuovi Comuni della provincia di Palermo , Pollina e Geraci Siculo, si è aperto un ampio confronto su il programma delle 2011 che si realizzerà nelle 9 province coinvolgendo più di 18 siti.
giovedì 14 aprile 2011
una Danza in Sicilia: Alice's room: un grande successo per la danza in S...
una Danza in Sicilia: Alice's room: un grande successo per la danza in S...: " Il 7 e l'8 aprile Alice di Giovanna Velardi al Montevergini è stato un grande successo. Personale per la Velardi - che si è misurata..."
domenica 3 aprile 2011
lunedì 28 marzo 2011
Il programma da sfogliare e stampare - DANZA a Palermo al MONTEVERGINI
Teatri di Pietra Sicilia per la DanzaIl programma da sfogliare e stampare -
giovedì 24 marzo 2011
In Sicilia Teatri di Pietra 2011 in oltre 15 siti
E' in Sicilia che la rete dei Teatri di Pietra si è sviluppata in maniera significativa, raggiungendo nelle previsioni della prossima stagione, oltre 15 siti in nove province. Un lavoro importante che in soli cinque anni ( la prima edizione in regione è nata nel 2005) ha evidenziato molti di quei territori resi periferici e marginali da una politica di interventi - troppe volte - sommaria e pregiudiziale.
Malgrado i risultati ottenuti in questi anni, ad oggi - fine marzo, ancora non è dato sapere se e in che maniera la Regione Sicilia contribuirà al progetto, eppure la stagione turistica è alle porte e l'emergenza economico/sociale sta segnando fortemente la produzione e la programmazione artistica e culturale sia delle grandi città che dei piccoli centri.
Nel mentre si sta terminando un calendario che prevede , tra fine giugno e i primi di settembre, oltre settanta spettacoli di cui molte nuove produzioni e , malgrado l'incertezza di risorse, numerose proposte siciliane.
Malgrado i risultati ottenuti in questi anni, ad oggi - fine marzo, ancora non è dato sapere se e in che maniera la Regione Sicilia contribuirà al progetto, eppure la stagione turistica è alle porte e l'emergenza economico/sociale sta segnando fortemente la produzione e la programmazione artistica e culturale sia delle grandi città che dei piccoli centri.
Nel mentre si sta terminando un calendario che prevede , tra fine giugno e i primi di settembre, oltre settanta spettacoli di cui molte nuove produzioni e , malgrado l'incertezza di risorse, numerose proposte siciliane.
Sicuramente con la cultura "non si mangia" - come ha ricordato recentemente un esponente di governo obbiettando sulla legittimità delle proteste per i tagli allo spettacolo e ai beni culturali, ma senza non si risolve il problema del mangiare e si oscura ogni prospettiva di futuro.
Forse meritiamo anche noi un Cruise Tomahawk ( il cui costo unitario è stimato 756mila dollari -circa 533mila euro ) per risolvere il problema di assenza di risorse e di disattenzione cronica per la salvaguardia e lo sviluppo dei nostri territori .
mercoledì 16 marzo 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)